
I panini con la marmellata di fagioli rossi (豆沙面包 “dòu shā miàn bāo”) sono dei panini dolci molto morbidi e carini, perfetti per una colazione abbondante o per una merenda golosissima.
I panini con la marmellata di fagioli sono un dolce molto popolare tra i cinesi, non solo in Cina, ma anche in Giappone e in altri paesi asiatici.
Con questa ricetta imparerai a realizzare i panini e a dar loro 3 forme differenti, tutte e tre molto belle.

Ti consiglio di gustarli appena sfornati: sono sofficissimi, il sapore del pane appena sfornato è ineguagliabile! Adesso vediamo i miei consigli per dei panini perfetti…
CONSIGLI
Il primo consiglio che voglio darti è questo: usa la marmellata di fagioli rossi fatta in casa con la mia ricetta. E’ morbidissima e non è eccessivamente dolce. Esalta davvero il sapore dei panini! In alternativa, puoi acquistarla su Amazon già preparata e confezionata.
L’impasto dei panini ha bisogno di essere impastato a lungo, in tutto per venti minuti. I primi 5 minuti amalgama tutti gli ingredienti, eccetto il burro. Poi aggiungi il burro morbido a temperatura ambiente, un cubetto alla volta, aspettando che il precedente si sia assorbito, fino a terminarlo. Continua a impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo; la seconda parte della lavorazione dura 15 minuti. Se la possiedi, puoi usare una planetaria munita di gancio.

Dopo aver sigillato la marmellata di fagioli all’interno di ogni panino, puoi dar loro la forma che preferisci. Le più diffuse in Cina sono tre, e sono tutte molto belle:
- panini semplici: arrotonda per bene la pallina e modellala in modo che lievitando cresca verso l’alto, e non che si appiattisca: cerca di creare una sfera allungata in altezza.
- panini a forma di fiore: schiaccia la pallina per formare un disco, con delle forbici fai 4 tagli perpendicolari e poi fai altri 4 tagli a metà degli spazi formati dai tagli precedenti. In tutto avrai tagliato l’impasto 8 volte e formato un fiorellino.
- panini zebrati: stendi la pallina con il mattarello fino a ottenere un rettangolo lungo e stretto, non troppo sottile. Fai dei tagli distanti un centimetro con un coltello ben affilato. Stai attento a non tagliare entrambi gli strati di pasta, devi tagliare solo lo strato superficiale. Capovolgi il rettangolo e arrotolalo dal lato più lungo per formare un cilindro. Piegalo avvicinando le estremità.

Io ho realizzato tre panini a forma di fiore, tre semplici e tre zebrati.
Gusta i panini subito dopo averli cotti, aspettando però che si siano intiepiditi, altrimenti ti scotterai il palato!
Altre ricette con la marmellata di fagioli rossi:
- panini al vapore ripieni di marmellata di fagioli
- biscottini con la marmellata di fagioli
- mooncakes (i dolcetti della luna!)
Qual è l’origine dei fagioli azuki? Quali sono le loro proprietà? Dove comprarli? Per scoprire le risposte a queste domande, e molto altro, leggi il mio approfondimento sui fagioli azuki.
Con delle forbici fai 4 tagli perpendicolari e poi fai altri 4 tagli a metà degli spazi formati dai tagli precedenti. In tutto avrai tagliato l'impasto 8 volte. Fai dei tagli distanti un centimetro con un coltello ben affilato. Stai attento a non tagliare entrambi gli strati di pasta, devi tagliare solo lo strato superficiale. Gira l'impasto in modo che abbia i tagli rivolti verso il piano di lavoro e arrotolalo dal lato più lungo per formare un cilindro. Infine avvicina le due estremità. 10. Appoggia i panini su una leccarda foderata con carta forno e falli lievitare 45 minuti in un luogo tiepido, coperti con un canovaccio umido. 11. Spennella tutti i panini con l'uovo sbattuto tenuto da parte. Decora con i semini di sesamo i panini tondi e quelli a forma di fiore, mettendoli nel centro. 12. Cuoci i panini in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, fino a quando sono ben dorati. 13. Quando sono cotti, toglili dal forno e falli intiepidire su una gratella. Gustali subito! Consigli Conservazione 1. Se usi il lievito secco che non ha bisogno di essere attivato, puoi aggiungerlo nella giotola insieme alla farina e allo zucchero.
Ingredienti
Procedimento
Note
Seguimi su Instagram e su Facebook per essere la prima persona a leggere i miei nuovi articoli!! Invece per scoprire le mie videoricette e i miei video sulla cucina cinese, iscriviti al mio canale YouTube!
Se stai cercando qualche prodotto o ingrediente per cucinare cinese, ti consiglio di visitare il mio shop!
Hai bisogno di un coltello cinese o giapponese? Guarda la mia collezione, oppure visita il sito Shan Zu. Usando il codice buonacuChina otterrai l’8% di sconto su tutta la tua spesa!
Vuoi restare sempre aggiornat*? Iscriviti alla newsletter!

*In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei