
Siccome abbiamo già visto come preparare una torta cotta al vapore, con l’articolo di oggi vedremo insieme come realizzare dei gustosissimi muffin di zucca al vapore (蒸金瓜发糕 “zhēng jīn guā fā gāo”).
Avevi mai pensato che avresti potuto cucere i muffin al vapore? L’impasto e il procedimento è praticamente uguale a quello dei muffin normali, l’unica differenza è che, invece di cuocerli con il calore del forno, utilizzerai il vapore. È una specialità per gli amanti di questo tipo di cottura!
La zucca aggiunge il suo aroma morbido e delicato e il suo colore arancione luminoso, grazie specialmente al fatto che vengono cotti al vapore. Il sapore, la consistenza leggera, ma soprattutto il colore, non sarebbero gli stessi cuocendo i muffin nel forno.

La caratteristica che contraddistingue questi dolcetti sono le crepe che hanno sulla loro superficie, che assomigliano a un fiore in piena fioritura o ancora di più a un sorriso. Per questo motivo, i cinesi sono convinti che i muffin di zucca al vapore portino fortuna, felicità e speranza per un futuro gioioso.
Sai che infatti vengono spesso preparati, dalle famiglie e dalle pasticcerie, in occasione del capodanno cinese? Oltre ai biscottini alle arachidi e ai ravioli dolci fritti, questa è un’altra ricetta dolce che potresti servire intorno all’inizio del nuovo anno lunare, che tra l’altro comincerà tra pochissimi giorni: il 22 gennaio sarà il primo giorno dell’anno del coniglio!
Puoi trovare altri piatti che abitano spesso le tavole in Cina durante questo periodo consultando questa lista in cui li ho raccolti tutti.

Una volta cotti, i muffin risultano super soffici, saporiti e profumatissimi! Ti consiglio di gustarli a colazione o per una gustosa merenda.
CONSIGLI
Prima di iniziare a mescolare gli ingredienti dell’impasto, assicurati che siano tutti a temperatura ambiente, specialmente quelli che terresti in frigo. Quindi le uova, il latte di cocco se è aperto ecc.
Usare il latte di cocco non è obbligatorio, però aggiunge un aroma in più che si sposa benissimo con il sapore della zucca. Puoi acquistarlo facilmente anche online, sennò lo puoi sostituire con la stessa dose di latte o di acqua (potresti scaldarla con delle foglie di pandan o dei fiori di osmanto per aromatizzarla).

Per una versione vegetale puoi tranquillamente non mettere l’uovo nei tuoi muffin.
Non sbattere l’impasto per troppo poco tempo per far amalgamare bene gli ingredienti, però non mescolarlo neanche eccessivamente, così non incorporerai troppa aria. Il risultato perfetto è una pastella liscia e con meno grumi possibile.
Riempi gli stampini dei muffin all’80%, quindi quasi fino al bordo. Io ti consiglio di usare gli stampini singoli, così potrai disporli facilmente nella tua vaporiera.

Durante la cottura ti suggerisco di usare sempre il fuoco alto e di non aprire mai il coperchio, altrimenti può essere che i muffin non cresceranno abbastanza per sorridere.
Una volta intiepiditi, gusta i tuoi golosi muffin, se vuoi puoi anche accompagnarli con della marmellata.

Se invece decidi di conservarli per un secondo momento, dopo averli cotti puoi riporli nel congelatore. Giunto il momento, potrai scaldarli direttamente da congelati 5-10 minuti al vapore, o fino a quando tornano caldi e morbidi.
Conservazione 1. Puoi sostituire il latte di cocco con la stessa dose di acqua o di latte.
Ingredienti
Procedimento
Note
Seguimi su Instagram e su Facebook per essere il primo a leggere i miei nuovi articoli!! Invece per scoprire le mie videoricette e i miei video sulla cucina cinese, iscriviti al mio canale YouTube!
Se stai cercando qualche prodotto o ingrediente per cucinare cinese, ti consiglio di visitare il mio shop!
Vuoi restare sempre aggiornat*? Iscriviti alla newsletter!

*In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei