
Le melanzane all’aglio saltate in padella sono un piatto veloce e saporito.
Le melanzane prima vengono cotte e poi vengono mescolate con una salsa che ne arricchirà il sapore. Con pochissimi ingredienti porterai in tavola un piatto davvero squisito.
Le melanzane all’aglio saltate in padella possono essere servite come un contorno o un secondo piatto vegetariano. Se accompagnate con una ciotola di riso al vapore, daranno vita ad un piatto unico veloce e molto buono.

Seguendo i miei consigli, le melanzane cuoceranno con una minima quantità di olio e molto velocemente.
CONSIGLI
Per dare un bell’aspetto al piatto, taglia le melanzane in questo modo: con un coltello fai sempre lo stesso taglio trasversale e dopo ogni taglio gira la melanzana di 180°. Per capire come tagliarle, guarda questo video:
Dopo averle tagliate, metti le melanzane in una ciotola e coprile completamente con dell’acqua e un cucchiaino di sale. Lasciale a bagno per 10 minuti e poi scolale, senza asciugarle competamente. Questo trucchetto è fondamentale per ammorbidire le melanzane, per usare poco olio e per non farne assorbire troppo dalle melanzane. Così si ridurranno anche i tempi di cottura.
L’utensile richiesto per cuocere le melanzane in questa ricetta è il wok, la classica pentola molto usata nella cucina orientale. Se a casa tua non hai un wok, puoi usare anche una padella antiaderente.

Durante la cottura delle melanzane, non mescolarle troppo. Muovile solo di tanto in tanto per evitare che si attacchino. Questo permette alle melanzane di cuocersi più velocemente e in ugual misura. Dopo dieci minuti le tue melanzane saranno cotte benissimo.
VIDEO
CHE TIPO DI MELANZANA UTILIZZARE?
Le melanzane migliori da usare in questa preparazione, e anche quelle più usate in Cina, sono le melanzane lunghe asiatiche. Sono caratterizzate da una forma allungata e a volte affusolata, una pelle chiara e l’assenza dei semini. Questa tipologia si può trovare nei negozi di alimentari etnici, cinesi o asiatici.
Se non riesci a trovarle, puoi sostituirle con le melanzane perlina, più piccole e strette di quelle cinesi, ma sono la migliore alternativa. Se non le trovi, usa pure delle melanzane comuni. Dovrai prolungare la cottura per 2-3 minuti, ma il risultato sarà comunque ottimo.

1. Come sostituto, puoi usare le melanzane perlina o delle melanzane comuni. Il risultato sarà ugualmente buono.
Ingredienti
Procedimento
Note
2. Se usi le melanzane tradizionali invece di quelle lunghe potresti avere bisogno di cuocerle 2-3 minuti in più, fino a quando sono morbide.
Seguimi su Instagram e su Facebook per essere la prima persona a leggere i miei nuovi articoli!! Invece per scoprire le mie videoricette e i miei video sulla cucina cinese, iscriviti al mio canale YouTube!
Se stai cercando qualche prodotto o ingrediente per cucinare cinese, ti consiglio di visitare il mio shop!
Hai bisogno di un coltello cinese o giapponese? Guarda la mia collezione, oppure visita il sito Shan Zu. Usando il codice buonacuChina otterrai l’8% di sconto su tutta la tua spesa!
Vuoi restare sempre aggiornat*? Iscriviti alla newsletter!

*In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
7 commenti
Ricetta semplice, da provare. Grazie
Esattamente! Grazie a te Barbara 😁
Fa -vo-lo-se!
Adoro il tuo blog!!!
Grazie milleee
Ho provato oggi a fare queste melanzane seguendo la tua ricetta e sono venute buonissime! Le ho accompagnate con il riso al vapore, sempre secondo la ricetta di cuChina.. non immaginavo che il riso si potesse cuocere così! Che meraviglia e complimenti per la spiegazione delle ricette! Perfetta!
Sono contento ti siano piaciute
Stupende e buonissime, una vera delizia!!😋