
L’arrosto di maiale cinese (char siu) è un piatto originario della Cina meridionale davvero prelibato.
Il maiale arrosto è uno dei pilastri della cucina cantonese. Viene preparato arrostendo in forno il maiale, che si è insaporito per bene immerso in molti sapori estremamente bilanciati.
Il risultato è veramente ottimo: otterrai un arrosto dall’aspetto piacevole e brillante, con una carne tenera, succosa e saporita.
Prima di passare ai fornelli, cominciamo con un po’ di teoria…
STORIA
Il maiale arrosto 叉烧肉 “cha shao rou” è un piatto originario del Guangdong, molto comune nel sud della Cina, soprattutto a Hong Kong.
Secondo il metodo tradizionale, la carne di maiale già marinata, solitamenta la spalla, viene arrostita sulle braci infilzata con una forchetta. Non a caso char siu significa proprio arrostito con una forchetta.
A meno che uno non abbia un buon barbecue e un bel giardino, questo metodo diventa un po’ difficoltoso per la cucina casalinga. Perciò, per ovviare a questo problema, la carne di maiale viene grigliata in un normale forno di casa. Il risultato è paragonabile al metodo classico, in termini di gusto e di consistenza.

Per capire quale sia il livello di prelibatezza che raggiunge questo piatto, voglio parlarti di un buffo aneddoto: si dice che i genitori della zona cantonese spesso sgridino i loro figli dicendo: “fare un buon arrosto di maiale è meglio di averti fatto nascere!”
Wow, dev’essere proprio squisito questo arrosto…
VIDEO
COSA TI SERVE
L’arrosto di maiale non è difficile da preparare, basta avere gli ingredienti corretti e il gioco è fatto.
Per la preparazione hai bisogno di:
- salsa hoisin: una salsa scura e densa, chiamata anche salsa barbecue cinese. Questo è l’ingrediente base del piatto. Leggi questo articolo per scoprire cos’è e dove puoi comprarla;
- vino di riso cinese: la bevanda cinese numero uno nel mondo. Ho approfondito il vino di riso, con consigli su come sostituirlo e curiosità, in questo articolo.
- polvere cinque spezie: un mix profumatissimo che contiene cinque spezie molto interessanti: la cannella, l’anice stellato, i chiodi di garofano, il pepe del Sichuan e i semi di finocchio.
Quale taglio di carne utilizzare?
Il taglio migliore da utilizzare è sicuramente la spalla di maiale, perché l’equilibrio tra carne magra e carne grassa è eccezionale. Per di più, questo taglio viene scelto anche dai cuochi cinesi più esperti.
Come sostituti della spalla, puoi usare il filetto di maiale o un pezzo di lonza. Il risultato sarà un po’ meno succoso, ma ugualmente saporito.
CONSIGLI
Per qualunque taglio scegli di usare, ricordati di tagliarlo in pezzi lunghi, larghi 6cm e alti 3cm. In questo modo il tempo di cottura rimarrà sempre lo stesso.
Dopo aver tagliato il maiale in pezzi, prendi una forchetta e fai dei piccoli buchini su tutti i lati per permettere alla salsa entrare nella carne e rendere questa più saporita.
Ti consiglio di mettere il maiale a marinare chiuso in un sacchetto di plastica per alimenti. Così la carne sarà sempre a contatto con la salsa durante tutto il periodo di marinatura. La marinatura, per un risultato ottimale, deve durare almeno 8 ore. Io di solito metto il maiale a marinare la sera prima per poi cucinarlo il giorno seguente, a pranzo o a cena.

Il maiale dovrà cuocere in forno a 225° su una griglia. Sotto di essa posiziona una leccarda foderata con un foglio di carta stagnola per raccogliere la salsa che cola. Ricordati di versare nella teglia mezzo centimetro di acqua per evitare che la salsa bruci.
A metà cottura e a fine cottura spennella la carne con la glassa. Questo serve per dare un bell’aspetto all’arrosto, rendendo brillante la superficie. Prima di affettarlo dovrai farlo riposare 10 minuti per farsì che si stabilizzino i liquidi.

COME GUSTARLO
Puoi mangiare il maiale arrosto, caldo o tiepido, come un secondo piatto. In alternativa puo’ fare da piatto unico, accompagnandolo con del riso al vapore e magari anche con delle verdure scottate.
Ti consiglio vivamente di cucinare il maiale arrosto in grande quantità, in modo che tu possa congelare quello che avanza per poi usarlo per preparare dei piatti deliziosi: i panini al vapore o al forno ripieni di maiale arrosto, oppure del riso fritto col maiale arrosto.

per spennellare: Conservazione Consiglio 1. Puoi usare anche il filetto di maiale o la lonza. Il risultato sarà meno succoso, ma ugualmente buono.
Ingredienti
Procedimento
Note
2. Se non hai un sacchetto di plastica per alimenti, puoi usare una ciotola o una teglia non troppo larga, nella quale ci stiano bene i pezzi di maiale.
3. Se non riesci a infilare la leccarda insieme alla griglia nello stesso piano, puoi mettere la leccarda nel piano inferiore a quello della griglia.
Seguimi su Instagram e su Facebook per essere la prima persona a leggere i miei nuovi articoli!! Invece per scoprire le mie videoricette e i miei video sulla cucina cinese, iscriviti al mio canale YouTube!
Se stai cercando qualche prodotto o ingrediente per cucinare cinese, ti consiglio di visitare il mio shop!
Hai bisogno di un coltello cinese o giapponese? Guarda la mia collezione, oppure visita il sito Shan Zu. Usando il codice buonacuChina otterrai l’8% di sconto su tutta la tua spesa!
Vuoi restare sempre aggiornat*? Iscriviti alla newsletter!

*In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
3 commenti
penso sia molto gustosa .proverò grazie delle tue spiegazioni così chiare e semplici ottime le foto Mlorenza
Grazie mille!
Ottima ricetta, spiegata con cura nei dettagli. L’arrosto è squisito, si scioglie in bocca!
Bellissime anche le foto, complimenti!